
Descrizione
BANDO approvato decreto dirigenziale del Dirigente U.O. n. 5135 del 10 aprile 2025 della Direzione Generale Formazione e Lavoro e successiva presa d'atto con Determinazione D.O. n. 86/2025 del 15 aprile 2025 di Unioncamere Lombardia.
Domande a partire dalle ore 12.00 del 28 aprile 2025
Sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere tramite l’erogazione di contributi per servizi di consulenza specialistica finalizzata all’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere e a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per ottenere la certificazione.
Possono partecipare al presente bando i soggetti che esercitano attività economica e che, al momento della presentazione della domanda, posseggono i seguenti requisiti:
- essere una micro, piccola e media impresa secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014;
- essere regolarmente iscritti e attivi nel Registro delle imprese (come risultante da visura camerale) o essere titolari di partita IVA attiva al momento della presentazione della domanda di finanziamento;
- avere almeno un (1) dipendente in pianta organica alla data di presentazione della domanda di finanziamento
- avere una sede operativa attiva in Regione Lombardia o, se solo titolare di Partita IVA, avere domicilio fiscale in Lombardia.
Non sono ammessi a presentare domanda di finanziamento:
- i soggetti individuati come fornitori dei servizi consulenziali di cui alla Linea di finanziamento A) dell’avviso “Verso la certificazione della parità di genere” approvato con decreto n. 654 del 23 gennaio 2023
- i soggetti che sono stati selezionati nella “Procedura centralizzata di selezione dei fornitori di servizi consulenziali per l’attuazione della misura a sostegno delle imprese lombarde dedicata alla certificazione della parità di genere. Annualità 2025-2027” di cui al decreto n. 2421 del 25 febbraio 2025.
Per l’attuazione degli interventi relativi alla presente misura sono destinate le risorse, non ancora impegnate e le risorse derivanti dalle economie che si sono determinate alla data di chiusura della misura approvata con DGR 7561/22 e successivo decreto attuativo n. 654/2023, che alla data del 26/03/2025 risultano a sistema complessivamente pari a € 4.658.566,80.
Certificazione parità di genere
La domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it,
dalle ore 12:00 del 28 aprile 2025 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, comunque non oltre le ore 12:00 del 30 giugno 2027
Le domande possono essere presentate previa autenticazione in Bandi Online attraverso, alternativamente: SPID, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CRS (Carta Regionale dei Servizi) e PIN, o, infine, CIE (Carta d’identità elettronica).
AVVISO_Verso la certificazione parità di genere - Annualità 2025-2027
Allegato A.1 Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in “de minimis”
Allegato A.1.a Istruzioni per la compilazione delle dichiarazioni “de minimis”
Allegato A.2 Autodichiarazione di fornitura di servizi consulenziali di accompagnamento alla certificazione
Allegato A.3 Domanda di finanziamento
Allegato A.4 Incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda
Allegato A.5 Dichiarazione per il calcolo della dimensione di impresa
Allegato A.6 Domanda di liquidazione
Allegato A.7 Informativa relativa al trattamento dei dati personali
Allegato A.8 Comunicazione di rinuncia al finanziamento
Allegato A.9 Modulo di richiesta di accesso agli atti
Allegato A.10 Scheda di rilevazione dei partipanti agli interventi FSE
Contatti
Per informazioni relative ai contenuti del Bando e agli adempimenti connessi è possibile rivolgersi a Unioncamere Lombardia con mail indirizzata a: paritadigenere.fseplus@lom.camcom.it
Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e servizi scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00.