Stai visualizzando: Dettaglio progetto
Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Il Sistema camerale, in un’ottica di sussidiarietà, supporta i Comuni italiani per la realizzazione dello Sportello Unico dell’Attività Produttive (SUAP), il punto singolo di contatto previsto dalla Direttiva servizi dell’Unione europea.

Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, hanno avviato il servizio SUAP&Impresa a favore della digitalizzazione delle imprese e delle PA e di semplificazione dei procedimenti amministrativi di competenza degli Sportelli Unici delle Attività Produttive (SUAP). 

Il servizio, nell’ottica di continuità e sviluppo delle attività finora svolte nell’ambito dei precedenti progetti “Angeli Anti Burocrazia” e “Impresa Lombardia” in tema di semplificazione amministrativa, prevede supporto formativo, informativo e di orientamento su tutto il territorio regionale agli Sportelli Unici delle Attività Produttive (SUAP), alle imprese, nonché alle altre Pubbliche Amministrazioni.

Con questa novità, le Camere di Commercio integrano i servizi SUAP già offerti sul territorio come la messa a disposizione della piattaforma www.impresainungiorno.gov.it a titolo gratuito a tutti i Comuni, al monitoraggio della gestione telematica dei procedimenti amministrativi SUAP per l’alimentazione del Fascicolo informatico d'Impresa al fine di un maggior raccordo le banche dati Registro delle Imprese e SUAP.

I servizi inseriti nel Programma Operativo del servizio “SUAP&Impresa” sono:

  1. INFO IMPRESA -  la Piattaforma informativa - in continuo aggiornamento - in cui trovare: per ogni attività gli adempimenti SUAP  necessari; materiali utili (come slide, registrazioni webinar, newsletter) e la possibilità di presentare quesiti relativi agli adempimenti amministrativi richiesti per l’avvio e lo svolgimento dell’attività d’impresa tramite la funzione “Contatta l’assistenza” raggiungibile al link: www.info-impresa.it
  2. SUAP LIVE - Webinar su novità amministrative, competenze digitali e procedimenti SUAP, per rafforzare le competenze di funzionari, imprese e professionisti;
  3. SUAP NEWS - Newsletter informativa per SUAP ed enti terzi per la diffusione a livello regionale delle novità normative e procedurali, incontri formativi e implementazioni tecniche;
  4. Raccordo e coordinamento con gli Enti di livello regionale e provinciale sui procedimenti SUAP.